Le Bocce

Vera tradizione provenzale, è a La Ciotat che è nata la petanque! Vi raccontiamo di più…

La nascita della pétanque

Gli spettatori potevano prendere delle sedie per 0,05 franco per assistere alle partite del Jeu de Boules Béraud, ma poiché spesso interrompevano il tiro delle palle perché non si alzavano abbastanza velocemente, i giocatori chiedevano che le sedie venissero rimosse.

Jules Le Noir, un negoziante di La Ciotat, afflitto da reumatismi, aveva il permesso di avere una sedia a condizione di rimanere all’interno di un cerchio disegnato sul terreno. Seduto, Jules Le Noir si divertiva a sparare a 1,50 o 2 metri. Un giorno, per accontentarlo, Monsieur Pitiot gli propose di giocare a “pieds tanqués“, che significava avere i piedi incollati al terreno. È così che il gioco “les pieds tanqués” divenne “la pétanque”.

.

Dove posso trovare un terreno di bocce?

  • Boulodrome Jules Lenoir

    Trav. des Pieds Tanqués
    +33 6 21 57 37 60

  • Il Cercle des Boulomanes Ciotadens

    Organizzatore di concorsi

    70 Av. Jean Baptiste Long
    +33 4 42 08 26 30

  • Piazza Eugène Mouton

    Av. du Président Wilson

  • Mole Bérouard

    Parcheggio Bérouard (rotatoria Gilles Pons)

  • Cyrnos

    Viale Franklin Roosevelt

  • Langlois

    Spianata Langlois – Viale Franklin Roosevelt

  • Parco del Domaine de la Tour

    Av. Guillaume Dulac

  • Casinò

    Av. Guillaume Dulac

  • Fontsainte

    Piazza Paul Jourdan

Buono a sapersi

L’Associazione Jules LE NOIR perpetua il culto della pétanque proprio sul terreno dove il gioco è nato. Organizza tornei sotto i platani ricreando l’atmosfera dell’inizio del secolo scorso.