Concert du groupe corse Meridianu_La Ciotat

Concerto del gruppo corso Meridianu

Culturale, Concerto, Canzoni polifoniche A La Ciotat
  • È nella Balagna interna, dove prosperano ulivi secolari, che è nato il gruppo Meridianu.

  • Come le radici dell'albero della pace, è da questa terra ricca di storia che Meridianu trae l'ispirazione e la forza che esprime nei suoi canti.

    Per il gruppo, il patrimonio culturale è infatti il fondamento su cui si costruisce il presente e da cui si forgia il futuro.

    Questa constatazione si verifica ogni giorno per quanto riguarda il canto e Meridianu ha scelto di attingere alla ricchezza di un patrimonio in gran parte salvato dall'oblio grazie al lavoro di ricerca e registrazione...
    Come le radici dell'albero della pace, è da questa terra ricca di storia che Meridianu trae l'ispirazione e la forza che esprime nei suoi canti.

    Per il gruppo, il patrimonio culturale è infatti il fondamento su cui si costruisce il presente e da cui si forgia il futuro.

    Questa constatazione si verifica ogni giorno per quanto riguarda il canto e Meridianu ha scelto di attingere alla ricchezza di un patrimonio in gran parte salvato dall'oblio grazie al lavoro di ricerca e registrazione condotto da F. Quilici o F. Flori, tra gli altri.

    Meridianu si sforza oggi di portare avanti questa missione recandosi nei villaggi alla ricerca degli ultimi canti che ancora oggi possono essere ritrovati. Non si tratta però di rifugiarsi in un atteggiamento passatista. Infatti, se da un lato viene compiuto uno sforzo importante per restituire l'autenticità dei canti della Corsica di un tempo, dall'altro il gruppo canta naturalmente il presente partendo da basi solide.

    Il repertorio, ricco di numerose creazioni, si distingue anche per la diversità dei temi trattati e per la volontà di apertura al mondo, come suggerisce il nome Meridianu.

    Vivere intensamente la propria cultura, condividerla andando incontro agli altri, scambiare per apprezzare ciò che accomuna ma anche percepire le differenze come un arricchimento.

    Questi sono i valori che il gruppo ha scelto di portare avanti e di offrire al pubblico.

    Con Jean Antoine Orticoni, Joseph Gras e Marc De Lanfranchi e la partecipazione del coro Chœurs au Diapason.

    Programma: Polifonie corse. Canti tradizionali corsi profani e sacri. Creazioni originali.
  • Ambiente
    • Città
    • Zona pedonale
    • Sulla porta
    • Nel centro storico
  • Lingue parlate
    • Francese
  • Tariffe
    20€
Orari
Orari
  • Il 11 ottobre 2025 A 20:00
Chiudere
Suggerimenti di pagina
Filtro di ricerca
Tipi di pagina
  • Tutti
  • Articoli
  • Agenda
  • Elenchi
Aucun résultat