Festival Le Cri du Court_La Ciotat

Festival Le Cri du Court

Culturale, Festival, Cinema A La Ciotat
  • Il festival Le Cri du Court si impegna a promuovere l'arte del cortometraggio offrendogli una vetrina unica nella città di La Ciotat.

  • Attraverso un'accurata selezione di film premiati in prestigiosi festival e cerimonie internazionali nel corso dell'ultimo anno, mettiamo in luce il talento e la diversità dei registi di tutto il mondo. L'obiettivo di questa iniziativa è quello di celebrare la creatività e l'innovazione nel campo del cortometraggio, offrendo agli spettatori un'esperienza ricca di emozioni e di scoperte.

    La cerimonia di apertura si terrà mercoledì 14 maggio alle 20.00, dopo un aperitivo alle 18.30, con la...
    Attraverso un'accurata selezione di film premiati in prestigiosi festival e cerimonie internazionali nel corso dell'ultimo anno, mettiamo in luce il talento e la diversità dei registi di tutto il mondo. L'obiettivo di questa iniziativa è quello di celebrare la creatività e l'innovazione nel campo del cortometraggio, offrendo agli spettatori un'esperienza ricca di emozioni e di scoperte.

    La cerimonia di apertura si terrà mercoledì 14 maggio alle 20.00, dopo un aperitivo alle 18.30, con la presentazione dei membri della giuria.

    Le giurie vedranno 8 proiezioni competitive:
    una giuria di professionisti composta da Nicole Ferroni, Cyril Gomez Matthieu e Nicolas Berteyac
    una giuria di giovani composta da 6 studenti delle scuole superiori di La Ciotat
    una giuria del collettivo La Réplique composta da Aurélie Aloy, Karine Angeon e Franck Dribault

    La cerimonia di chiusura si svolgerà domenica 18 maggio alle 20.00 con la premiazione e la proiezione della lista dei premi:

    Premi:
    Il pubblico vota per il Premio del Pubblico
    La Giuria Pro assegna 3 premi: Corona d'Oro, Corona d'Argento e Corona di Bronzo
    La Giuria Giovani assegna il Premio Giovani
    La Giuria Réplique assegna i premi per la Migliore Attrice e il Migliore Attore
    I bambini di età compresa tra i 6 e i 9 anni che partecipano alle proiezioni per bambini assegnano il premio Le Court de Récré
    I bambini delle scuole voteranno ad ogni proiezione: materna, elementare, media e superiore, e verrà assegnato un premio per ogni categoria.

    Il festival propone inoltre:
    4 proiezioni speciali il giovedì alle 14.00 e il venerdì, sabato e domenica alle 16.30
    Una proiezione è dedicata al 130° anniversario del cinema con una proiezione speciale di film del patrimonio, 9 film realizzati tra il 1905 e il 1930.
    Una sessione dedicata al cinema belga in collaborazione con l'Agenzia belga del cortometraggio.
    Una proiezione di Sudu Connexion.
    Una proiezione è dedicata al gala Prends ça court! per il cinema canadese.

    Proiezioni per bambini e scuole
    Una proiezione competitiva per ogni livello (scuola materna, elementare, media e superiore) sarà organizzata prima e durante il festival nei giorni di lunedì 12, mercoledì 14, giovedì 15 e venerdì 16.
    Una proiezione per bambini dai 6 ai 9 anni con un laboratorio creativo nel cortile del cinema Éden Théâtre domenica 18 alle 10.00.
    Domenica 18 alle 10, i bambini dai 6 ai 9 anni sono invitati a una proiezione pensata appositamente per loro nel cortile soleggiato del cinema Éden Théâtre. Questo momento magico sarà arricchito da un laboratorio creativo gratuito, in cui i più piccoli potranno creare sotto la guida di un animatore e prepararsi a un'emozionante avventura cinematografica adatta alla loro età.
    Questa esperienza immersiva permetterà loro di immergersi in mondi fantastici e di vivere storie avvincenti, condividendo momenti di gioia e di scoperta con altri bambini.

    Mostra nell'atrio del cinema Éden Théâtre:
    Per tutta la durata del festival, nell'atrio del cinema Éden Théâtre sarà allestita una mostra di Lucile Estoupan-Pastré e Denys Pastré, con foto del dietro le quinte delle riprese e degli attori in promozione.

    Podcast nel cortile del cinema Éden Théâtre domenica 18 maggio:
    E quest'anno, domenica 18 maggio sarà tutta dedicata ai podcast con Les Prods, Nathan e Sullivan.

    Aperitivi musicali:
    Ogni sera tra le 18.30 e le 20.00, nel cortile dell'Éden Théâtre si terrà un aperitivo musicale, dove gli spettatori potranno rilassarsi con un drink e un po' di musica tra una proiezione e l'altra!
  • Ambiente
    • Centro città
    • Città
  • Tariffe
    5€ a proiezione / 10€ di biglietto giornaliero / 25€ di abbonamento al festival
Orari
Orari
  • Dal 14 maggio 2025 al 18 maggio 2025
    Aperto Tutti i giorni