
Le Giornate Europee del Patrimonio
Culturale, Architettura, Storico, Giornate del patrimonio
A La Ciotat
-
Il tema della 42a edizione delle Giornate Europee del Patrimonio sarà il patrimonio architettonico, che metterà in luce le realizzazioni artistiche e tecniche dell'architettura.
-
La città di La Ciotat vi invita a scoprire, attraverso i suoi luoghi emblematici, i tesori nascosti del nostro patrimonio.
Patrimonio sacro
Cappella dei Minimi - place Guibert
Sabato 20 e domenica 21 settembre
Visita storica della cappella dalle 14:30 alle 17:00 - accesso libero. Costruita nel 1633 - Chiesa Protestante Unita di Francia
Cappella Notre Dame de La Garde - Chemin Notre-Dame de La Garde
Sabato 20 e domenica 21 settembre dalle 10:00 alle 18:00 - accesso...La città di La Ciotat vi invita a scoprire, attraverso i suoi luoghi emblematici, i tesori nascosti del nostro patrimonio.
Patrimonio sacro
Cappella dei Minimi - place Guibert
Sabato 20 e domenica 21 settembre
Visita storica della cappella dalle 14:30 alle 17:00 - accesso libero. Costruita nel 1633 - Chiesa Protestante Unita di Francia
Cappella Notre Dame de La Garde - Chemin Notre-Dame de La Garde
Sabato 20 e domenica 21 settembre dalle 10:00 alle 18:00 - accesso libero
Bella collezione di ex voto
Sabato 20 settembre alle 16:00 - accesso libero
Coro Chœur à Cœur - sessanta coristi diretti dalla direttrice Babette Joinet
Domenica 21 settembre alle 16:00 - ingresso libero
Balade in Chapel con Jo le Saxo e il gruppo strumentale Saxy
Cappella Saint-Joseph - Place Esquiros
Costruita tra il 1697 e il 1698
Sabato 20 e domenica 21 settembre alle ore 15:00
Visita guidata (1 ora): iscrizione al numero 04 42 83 89 33 - Posti limitati
Chiesa Notre Dame de l'Assomption - Quai Ganteaume – Port vieux
Costruita tra il 1603 e il 1626.
Sabato 20 settembre alle 18:00 - ingresso libero
50 anni degli affreschi della chiesa - Visita commentata del trittico realizzato da Gilbert
Ganteaume, seguita da una breve proiezione.
Sabato 20 e domenica 21 settembre dalle 9:00 alle 17:00
Visita libera
Cappella Sainte-Anne – Micro-Folie - 4 place Esquiros - Museo digitale
Sabato 20 settembre dalle 15:00 alle 16:00 e domenica 21 settembre dalle 14:00 alle 18:00 - ingresso libero
Mostra digitale (Art’chitecture)
Omaggio al patrimonio architettonico con una selezione di opere, fino a esaurimento posti.
Sabato 20 settembre dalle 14:00 alle 15:00 - ingresso libero
Conferenza sull'inventario dei muri a secco a La Ciotat tenuta da Jean-Louis Conil, presidente dell'associazione Les Amis du Vieux La Ciotat.
Su prenotazione al numero 04 42 08 88 56
Sabato 20 settembre dalle 16:00 alle 17:00
Conferenza sull'architettura balneare dell'inizio del XX secolo: caratteristica distintiva della città. Con la partecipazione di Vincent Furno (Architetto degli Edifici di Francia) e Philippe Saunier (architetto del CAUE13) con mostra fotografica digitale realizzata da Nasrine Safa.
Iscrizione al numero 07 65 63 91 48 e via e-mail: microfolie@mairie-laciotat.fr
Sabato 20 settembre dalle 17:00 alle 18:00 - ingresso libero
Quiz Bav’Art’Dages. Venite a mettere alla prova le vostre conoscenze sul patrimonio architettonico.
Senza prenotazione, fino a esaurimento posti
Domenica 21 settembre dalle 14:00 alle 16:00 - ingresso libero
Realtà virtuale: scoprite i segreti dell'antica Notre Dame de Paris e del tempio azteco di Teotihuacan con un'immersione a 360°.
Senza prenotazione, fino a esaurimento posti
Monumenti storici
Bastide Marin - 1943 Avenue Guillaume Dulac
Costruita nel XVII secolo
Sabato 20 e domenica 21 settembre dalle 10:00 alle 18:00 - ingresso libero - Visita libera
Chapelle des Pénitents Bleus - 17 Boulevard Jean Jaurès
Costruita nel 1626
Sabato 20 e domenica 21 settembre dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 18:30 - ingresso libero
Visita libera: Mostra Art en Liberté di Roselyne Conil
Cinema Eden Théâtre - 25 Boulevard Georges Clémenceau
Costruito nel 1889, l'Eden-Théâtre è il cinema più antico
Sabato 20 e domenica 21 settembre dalle 9:30 alle 11:00 - ingresso libero
Visita - Informazioni al numero 04 88 42 17 60
Il Palais Lumière - 257 Allée Lumière - Rond-Point de l'Allée Lumière
Residenza dei fratelli Lumière fino al 1925.
Sabato 20 settembre
11:30: inaugurazione del Grand Salon restaurato
dalle 19:30 alle 23:00: esposizione di attrezzature cinematografiche e proiezione all'aperto del film French Cancan nel cuore dei giardini del palazzo. Su prenotazione via e-mail: argsl@free.fr
Domenica 21 settembre dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:00 alle 17:00
Visita guidata del Palais Lumière e del Grand Salon
Esposizione di attrezzature cinematografiche d'epoca
Solo su prenotazione al numero 04 42 83 89 33 - Gruppi di 30 persone ogni 45 minuti
Animazioni e conferenze
Mediateca Simone Veil - Rue de l’Ancien Hôpital
Dal 16 al 27 settembre durante gli orari di apertura
Mostra di locandine di film musicali prestate da Guy Anfossi (dal 1930 al 1980)
Per tutti, ingresso libero
Mostra di operette - Fotografie realizzate da Damien Comte
Per tutti, ingresso libero
Sabato 20 settembre alle 16:00
Proiezione di Trois de La Canebière
Durata: 1h42, tratto dall'operetta di Henri Alibert e René Sarvil, con la collaborazione della società René Château Vidéo. Per adolescenti e adulti, su prenotazione al numero 04 42 32 70 60
Sabato 20 settembre alle 18:00
Aperitivo musicale Opérette Marseillaise con il duo Mickaël Ayari e Loïc Waro. Intorno all'opera di Vincent Scotto, con la collaborazione del Club Convergences.
Per tutti, ingresso libero.
Visite ed esposizioni
Esplanade Langlois
Sabato 20 e domenica 21 settembre dalle 10:00 alle 18:00
Esposizione di auto d'epoca e da collezione
Sabato 20 e domenica 21 settembre alle 15:30
Sfilata di auto d'epoca
Maison de la Construction Navale - 46 Quai François Mitterrand prolongé
Venerdì 19 settembre dalle 9:00 alle 12:00
Visita guidata ai cantieri navali
(durata 3 ore) / Su prenotazione al numero 04 42 08 65 23 / 06 43 20 63 16 / limitata a 40 persone
Sabato 20 settembre dalle 9:00 alle 10:30
Conferenza sulla storia della costruzione navale a La Ciotat dal passato ad oggi
Su prenotazione al numero 04 42 08 65 23 / 06 43 20 63 16 / visita limitata a 40 persone
Sabato 20 settembre dalle 10:30 alle 18:00 e domenica 21 settembre dalle 10:00 alle 17:00
Mostra: Dipinti di Jean-François Hérelle, Les Forges de La Mer. Ingresso libero
Studios Tout Pour La Lumière - Place Evariste Gras
Venerdì 19 settembre alle 14:00 e alle 15:15 (visita di 1 ora)
Visita guidata degli studi dalla società di produzione TP2L. Solo su prenotazione al numero 04 42 83 89 33 - Limitato a 25 persone
Museo Ciotaden -1 Quai Ganteaume - Edificio progettato dall'architetto Auguste Martin
Sabato 20 e domenica 21 settembre dalle 10:00 alle 18:00 - accesso libero
Mostra su Louis Marin, il personaggio e la scuola Louis Marin (dal 6/09 al 31/10)
Môle Bérouard
Sabato 20 settembre dalle ore 9:00 - ingresso libero
Visita al Bec de l'Aigle 3
Visita guidata alla nave della SNSM
Teatro La Chaudronnerie - 19 Promenade Jeff Musso
Antiche fucine navali dei cantieri navali
Sabato 20 settembre alle 10:00, 11:30 e 14:00
Visita di un'ora: presentazione della Chaudronnerie, visita guidata e interattiva del teatro
Gruppo di 50 persone / Solo su prenotazione: www.lachaudronnerie-laciotat.com
Cantieri navali - 46 Quai François Mitterrand
Domenica 21 settembre dalle 9:00 alle 17:00
Ingresso dall'esplanade della capitaneria (accesso solo pedonale) / Accesso libero ai cantieri navali di La Ciotat
Percorso a piedi
Accesso gratuito, prenotazione possibile ma non obbligatoria su www.laciotat-shipyards.com/jep
Municipio
Domenica 21 settembre alle 9:45 e alle 10:45 - accesso libero
Visita dell'ufficio del sindaco con una vista mozzafiato sulla baia più bella del mondo nel 2019 e sul cantiere navale. Iscrizione tramite il sito web della città www.laciotat.com
Domenica 21 settembre, dalle 10:00 alle 11:30 - Sala del consiglio comunale (durata 1 ora e 30 minuti)
Conferenza - Dalla direzione dei cantieri navali al municipio, un'epopea architettonica presentata da Gaston Neulet dell'associazione MCN - JE. Vence - L. Benet
Su prenotazione al numero 04 42 08 88 56 o via e-mail all'indirizzo archives@mairie-laciotat.fr
Il centro storico e le sue facciate - Appuntamento davanti al numero 11 di Quai du Général de Gaulle
Domenica 21 settembre alle ore 10:00
Visita guidata: con Philippe Saunier (CAUE13)
Passeggiata nel cuore storico per scoprire la ricchezza del patrimonio e le qualità architettoniche degli edifici.
Durata 1 ora / Su prenotazione al numero 04 42 08 88 56 / Limitato a 15 persone
Padiglione Emile Ripert - Impasse du Sécadou
Emile Ripert (1882-1948), poeta di La Ciotat
Sabato 20 e domenica 21 settembre alle 15:00
Visita guidata - Alla scoperta di un'oasi di poesia provenzale con Pierre Benedetto, accademico di La Ciotat
Durata: circa 1 ora - Su prenotazione al numero 06 40 14 16 89 o all'indirizzo pavillon@gmail.com / limite di 25 persone
Prud'homie de pêche - 8 rue Adolphe Abeille
Sabato 20 e domenica 21 settembre dalle 10:30 alle 12:00
Visita guidata al tribunale dei pescatori e scoperta dei dipinti ornamentali sulla vita di San Pietro, protettore dei pescatori. Su prenotazione al numero 07 65 63 91 48. Limitato a 25 persone
Percorsi culturali
Cœur d’Honoré
Appuntamento al parcheggio, route des Crêtes a La Ciotat, scuola Roger Le Guerec - Coordinate GPS: 43.179279,5.591261.
Resti di coltivazioni a terrazze, edifici agricoli, abitazioni e impianti di estrazione dell'acqua
Sabato 20 e domenica 21 settembre dalle 10:00 alle 16:00
Formazione e cantiere partecipativo
Restauro di muri a secco
Iscrizione tramite e-mail all'indirizzo fabienne.aladern@jardinesperance.org. Limitato a 15 persone
Cuore della città - place Guibert
Sabato 20 settembre alle 17:00
Valorizzazione della cultura provenzale
Inaugurazione delle targhe con i nomi delle strade in lingua provenzale e firma della carta del marchio Ciéta Mistralenco
Cuore storico
Sabato 20 settembre dalle 14:00 alle 16:00
Visita guidata dei luoghi emblematici del cuore storico
Dal Jardin de la Ville ai gradini della chiesa Notre Dame de l'Assomption sul porto vecchio Su prenotazione al numero 04 42 08 88 56 / limitato a 15 persone / appuntamento davanti al chiosco del Jardin de la Ville
Dal porto vecchio... al Mugel
Sabato 20 e domenica 21 settembre dalle 9:00 alle 12:00
Escursione natura e patrimonio
Visita guidata dal porto vecchio al parco del Mugel
Appuntamento davanti all'Ufficio del Turismo, durata 3 ore. Accessibile a tutti con scarpe da trekking. Iscrizione al numero 06 12 24 74 91 o via e-mail all'indirizzo hmcaprosia@gmail.com
Porto Vecchio
Sabato 20 e domenica 21 settembre dalle 9:00 alle 17:00 davanti alla chiesa di Notre Dame
Presentazione delle imbarcazioni tradizionali nel porto galleggiante
Sabato 20 settembre dalle 9:00 alle 17:00 e domenica 21 settembre dalle 9:00 alle 17:00
Stand di accoglienza e presentazione dei mestieri e delle tecniche associate alle imbarcazioni
tradizionali del patrimonio mediterraneo
Sabato 20 settembre dalle 9:30 alle 17:00 e domenica 21 settembre dalle 9:30 alle 16:30
Imbarcazioni immediate
Durata della visita da 20 a 30 minuti
Iscrizione allo stand dei Calfats de l'Escalet davanti alla chiesa Notre Dame de l'Assomption
Les Ateliers du Vieux La Ciotat (metropoli AMP) - 7 Passage Gamet – 155 Bd Jean Jaurès
Sabato 20 settembre dalle 9:00 alle 11:30
Passeggiata urbana nel cuore della città: passeggiata e presentazione degli elementi di interesse
Solo su prenotazione al numero 04 95 09 52 08 per un massimo di 15-20 persone. Durata della visita: 2 ore e 30 minuti
Orari
-
Orari
-
-
Dal
20 settembre 2025
al
21 settembre 2025
Aperto Il Sabato, Il Domenica
-
Dal
20 settembre 2025
al
21 settembre 2025