
Mostra di pittura Forge des Mers di Jean-François Hérelle
Culturale, Esposizione, Pittura
A La Ciotat
-
Scoprite la mostra Forge des Mers alla Maison de la Construction Navale di La Ciotat. L'artista Jean-François Hérelle presenta le sue opere ispirate al mondo marittimo, che uniscono forza e poesia, per un viaggio artistico.
-
Jean-François Hérelle è nato nel 1960. La sua infanzia è stata segnata dai trasferimenti all'estero dei suoi genitori. Da questo periodo, caratterizzato dalla malinconia legata alla lontananza, ha conservato una sensibilità particolare che alimenta la sua ispirazione. Il disegno è stato il suo rifugio e la sua pratica assidua lo ha portato a intraprendere studi di architettura.
I suoi viaggi gli hanno permesso di esercitarsi sul motivo. Le atmosfere marittime alimentano la sua ispirazione,...Jean-François Hérelle è nato nel 1960. La sua infanzia è stata segnata dai trasferimenti all'estero dei suoi genitori. Da questo periodo, caratterizzato dalla malinconia legata alla lontananza, ha conservato una sensibilità particolare che alimenta la sua ispirazione. Il disegno è stato il suo rifugio e la sua pratica assidua lo ha portato a intraprendere studi di architettura.
I suoi viaggi gli hanno permesso di esercitarsi sul motivo. Le atmosfere marittime alimentano la sua ispirazione, vi trova un'emozione che gli fa venire voglia di rivelare la bellezza di forme e luoghi insospettabili.
Jean-François Hérelle è sempre stato affascinato dalla bellezza monumentale che emana dai cantieri navali di La Ciotat, dove l'ingegnosità umana incontra la potenza degli elementi.
I porti, le navi da carico, le atmosfere marittime e industriali hanno sempre ispirato il suo lavoro. L'emozione che prova ad ogni sua visita gli ha dato voglia di riportare sulle sue tele un po' della storia di questo sito dal forte impatto grafico.
Questa mostra, Forge des Mers, cerca modestamente di riportare in vita la memoria di questo luogo eccezionale e vuole essere un omaggio a coloro che hanno partecipato ai complessi lavori di costruzione delle grandi navi, fino al loro spettacolare varo.
Il suo lavoro è stato realizzato sulla base dei documenti messi a sua disposizione dall'archivio comunale e dei reportage fotografici di Louis Sciarli, uno dei principali protagonisti della memoria del cantiere.
Vi invita a condividere con lui alcuni ricordi di un tempo passato, carico di emozioni.
-
-
Lingue parlate
-
-
Tariffe
-
Ingresso libero.—
Orari
-
Dal
09 settembre 2025
al 31 ottobre 2025
-
Lunedì10:30 - 18:00
-
Martedì09:30 - 18:00
-
MercoledìChiuso-
-
Giovedì09:30 - 18:00
-
Venerdì09:30 - 18:00
-
Sabato10:30 - 18:00
-
DomenicaChiuso-