Turismo e disabilità CopiaTurismo e disabilità Copia
©Turismo e disabilità Copia

La Ciotat accessibile

Il marchio Tourisme & Handicap promuove l’accoglienza delle persone con disabilità nelle strutture turistiche. Questo marchio è una risorsa per i professionisti e una garanzia di qualità per i visitatori. A La Ciotat, l’Ufficio del Turismo e Provence Tourisme partecipano attivamente alla promozione del marchio.

Il marchio Turismo e disabilità

Turismo e disabilità 1Turismo e disabilità 1
©Turismo e disabilità 1

Il marchio Tourisme &; Handicap, creato dal Secrétariat d’ÉEtat au Tourisme, si rivolge a à tutti i siti turistici che desiderano accogliere persone con disabilità. Gratuito e accessibile a tutti i tipi di strutture, sottolinea l’importanza di accogliere persone con disabilità motorie, visive, uditive o mentali. È una vera e propria leva per migliorare l’accessibilità delle strutture ricreative e ricettive e un vantaggio competitivo per i professionisti del turismo. Per ottenere il marchio, ogni struttura deve soddisfare criteri rigorosi ed essere valutata da organismi accreditati. Abbiamo individuato alcuni operatori locali che offrono servizi adattati, dopo aver compilato un questionario specifico.

Le diverse categorie

  • Amministrazione

    OFFICE DE TOURISME

    L’Ufficio del Turismo ha il marchio Turismo & Handicap per 4 disabilità (motoria, uditiva, mentale e visiva).

    • Il personale di accoglienza ha ricevuto una formazione adattata e obbligatoria, per un approccio a questo pubblico.
    • Il banco di accoglienza è stato aggiornato per offrire al pubblico disabile un comfort ottimale.
    • Un pannello di visualizzazione elenca tutti i servizi locali etichettati o accessibili.
    • Un anello magnetico e una lente di ingrandimento sono a disposizione dei visitatori, qualora ne avessero bisogno.
    • È stato redatto un documento che presenta l’offerta locale etichettata o accessibile al pubblico disabile in termini di alloggio e attività ricreative in particolare, al fine di soddisfare la domanda di questo tipo di pubblico.
    • Sono disponibili, su richiesta, un documento in Braille e a caratteri grandi che presenta l’offerta locale etichettata o accessibile al pubblico disabile e una mappa del centro città in Braille che consente di individuare i luoghi accessibili e/o etichettati.
    • È stata installata una nuova porta d’ingresso automatica scorrevole, sulla quale sono state installate strisce segnaletiche.
    • Nell’area della reception è stata installata una banda guida per facilitare l’orientamento dei visitatori ipovedenti.

     

    MAIRIE

    Sono state installate attrezzature per accogliere le persone a mobilità ridotta:

    • Bagni
    • Ascensori
    • Una rampa per l’accesso all’ingresso
    • Banco di benvenuto

     

    Centro Ospedaliero

    Il Centro Ospedaliero dispone di una serie di strutture adattate:

    • Bagni
    • Elevatore à boîte vocale
    • Letti à di altezza variabile
    • Lève malade
    • Una rampe dès à l’entrataée
    • Banque d’accueil

     

    LA MAISON DES ASSOCIATIONS

    La Maison des Associations ospita numerose associazioni che partecipano alla vita associativa della città. L’edificio è accessibile con sedia a rotelle dall’ingresso di Avenue Gée. Servizi adattati:

    • Bagni
    • Parcheggio
  • La cultura

    MUSEE CIOTADEN

    Il Musée du Vieux La Ciotat è un museo di arte e tradizione. Racconta la storia del patrimonio della città e le tradizioni della Provenza. Mostre e visite guidate sono proposte durante tutto l’anno. Le persone con mobilità limitata possono accedere alle sale e alle mostre solo al 1° piano (con un gradino), da rue Adolphe Abeille.

  • Luoghi di culto

    EGLISE NOTRE-DAME DE L’ASSOMPTION

    Chiesa del XVII secolo. Una visita è d’obbligo. Restaurata una quindicina di anni fa, ha conservato il tradizionale altare principale. Gli affreschi che decorano la chiesa e la disposizione dei lavori la rendono originale, grazie al contrasto di stili. Situata su Quai Ganteaume e accessibile in sedia a rotelle da Place Sadi Carnot.

     

    CHAPELLE DES PENITENTS BLEUS

    L’edificio è classificato. Affacciata sul porto turistico, la cappella è accessibile in sedia a rotelle da Place Louis Marin, su richiesta all’ingresso.

  • Tempo libero

    THEATRE DE LA CHAUDRONNERIE

    Sono disponibili spazi dedicati alle persone a mobilità ridotta. La prenotazione è obbligatoria presso la biglietteria, al botteghino o per telefono. Si prega di arrivare almeno 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo. Entrambi i teatri sono dotati di un circuito a induzione magnetica. Preparatevi à l’accueil à l’arrivoée. Omologato per 4 disabilità (motoria, uditiva, visiva e mentale).

    EDEN THEATRE

    L’Eden Théâtre è il più antico cinema del mondo ancora in funzione. Interamente ristrutturato e insignito del marchio Tourisme et Handicap per le 4 disabilità (mentale, motoria, uditiva e visiva), è ora in grado di accogliere tutti gli spettatori, compresi quelli con esigenze speciali e le loro famiglie.

    • Sala di proiezione al piano terra dotata di 5 posti per persone in sedia a rotelle.
    • Sala di proiezione con balcone e 2 posti per sedie a rotelle.
    • Elevatore disponibile per l’accesso al piano superiore.
    • Accesso al cortile.
    • Servizi igienici accessibili con allarme visivo, con trasferimento a destra o a sinistra.
    • Accoglienza personalizzata.
    • Il sistema Fidelio di Doremi consente di accedere, tramite un ricevitore individuale, alla versione con audiodescrizione dei film specificati nel programma. Lo stesso sistema fornisce un’assistenza uditiva individuale (con un ricevitore) con amplificazione tramite un collegamento ad alta frequenza.

     

    ASSOCIATION JULES LENOIR

    L’Association Jules Le Noir perpétue il culto del pétanque sul terreno même dove nù nato il gioco nel 1910. Ogni anno, un sabato di settembre, l’associazione organizza una giornata dedicata alle persone disabili in collaborazione con la Fération Française du Sport Handicap.

  • Nautica

    PLAGE LUMIÈRE – HANDIPLAGE

    La plage Lumière è accreditata Tourisme et Handicap per 4 disabilità: motoria, uditiva, mentale e visiva.

    • 15 sedie a rotelle adattate (10 Tiralos, 2 Hippocampes, 2 Watherwells, 1 Sofao) permettono alle persone con mobilità limitata di accedere gratuitamente alla spiaggia e alla balneazione, previa prenotazione.
    • Sono disponibili anche 1 Wheeleez (dune buggy) e birilli.</Per gli ipovedenti è disponibile un sistema di comunicazione audio e impermeabile.
    • Una rampa in cemento consente l’accesso all’acqua.
    • Gli spogliatoi sono dotati di un sistema di trasferimento, di sollevamento su un binario di sicurezza, di armadietti e di una doccia interna accessibile, con sedile della doccia dotato di sistema di apertura manuale.

    Gli agenti comunali sono presenti sulla spiaggia di Lumière, in stagione, per aiutare i bagnanti ad accedere alla balneazione in mare.

    GITE IN BARCA ALLE CALANCHIERE

    LES AMIS DES CALANQUES propone visite in barca alle calanche dal Vieux Port. Le barche navigano nelle acque del Parco Nazionale delle Calanques da aprile a novembre, a seconda delle condizioni meteorologiche. Possibilità di imbarcarsi per 2 sedie a rotelle manuali accompagnate.

    SOCIÉTÉ NAUTIQUE DE LA CIOTAT

    Con Handi-Voile, il club offre alle persone disabili la possibilità di navigare tutto l’anno a bordo di piccole barche a vela chiamate MINI Js. L’attrezzatura adattata (una gru per varare le barche, una persona-operatore per imbarcare i PRM) e la semplicità di questa imbarcazione la rendono accessibile a tutti, si guida con un volante o un timone e può essere adattata in base alla disabilità.

    BASE NAUTIQUE

    La Base Nautique riunisce tutti i professionisti del settore degli sport acquatici, fornendo una vetrina per l’intera gamma di prodotti e servizi offerti. Classificata come France Station Nautique 4, è accessibile al pubblico a mobilità ridotta grazie alla rampa di accesso. I servizi igienici e le docce sono adattati alle esigenze di questa clientela.

  • Tempo libero e natura

    LES JARDINS DE L’ESPÉRANCE

    In un’area naturale di 8000 m2, i Jardins de l’Espérance offrono una serie di attività legate all’ambiente e al giardinaggio. Hanno ottenuto il marchio Tourisme & Handicap » (uditivo, visivo, mentale) e mirano a creare giardini didattici, favorendo l’integrazione di bambini disabili o malati in laboratori didattici per tutti.

    EXPENATURE

    Labellisé « Tourisme et Handicap » pour les 4 handicap (auditif, mental, moteur, visuel), EXPENATURE encadrement des activités attività fisiche all’aria aperta (kayak, canoa, arrampicata, spéléologia, mountain bike, raid multisport…) e offre ancheé un supporto personalizzato per il pubblico disabile.

    ATELIER BLEU CPIE CÔTE PROVENÇALE

    L’Atelier Bleu – CPIE Côte Provençale organizza da oltre 35 anni attività acquatiche e terrestri;Le attività acquatiche e terrestri hanno l’obiettivo di far conoscere la diversità dei paesaggi costieri e di sensibilizzare il pubblico sulla fragilità di questi ecosistemi. In particolare, offre:

    • Il percorso subacqueo a Le Mugel (La Ciotat), accompagnato da una guida marina certificata, è accessibile alle persone con disabilità sensoriali.
    • Il percorso subacqueo di Port d’Alon (St Cyr-sur-Mer), accompagnato da una guida marina certificata, è accessibile alle persone con disabilità sensoriali; È accessibile alle persone con qualsiasi tipo di disabilità, comprese quelle a mobilità ridotta, grazie ai miglioramenti apportati per consentire l’accesso all’acqua.

    Anche alcune delle escursioni naturalistiche sono accessibili a persone con disabilità sensoriali o mentali; la visita guidata al Parc du Mugel e la visita guidata alla Pêche aux petits m&eacute tiers sono accessibili a tutti i tipi di disabilità. Il costo di tutte queste attività è uguale a quello dei visitatori normodotati. Per i gruppi, si prega di contattarli. Atelier Bleu ha inoltre creato, in collaborazione con il Parc national des Calanques, delle passeggiate sonore per visitatori normodotati e ipovedenti alla Carriere du Loin di La Ciotat e alla Fontaine de Voire di Marsiglia. Le passeggiate possono essere scaricate gratuitamente dall’applicazione My Calanques.

    VOIE DOUCE PATRICK BORE

    La Voie Douce Patrick Boré permette di attraversare la città dal centro ai quartieri esterni e alla Bastide Marin. Interamente pedonale, è accessibile alle persone con mobilità ridotta grazie a chiusure di passaggio adattate. Il percorso di 5,4 km è stato completamente riqualificato e reso sicuro, utilizzando il tracciato di una ex linea ferroviaria. Attenzione: la 3ª ruota non consente il passaggio attraverso le chicanes/barriere di accesso.

    PROMENADE LITTORALE

    Lunga quasi 3 chilometri, la Promenade Littorale collega il piccolo porto di St Jean al Port Vieux, nel centro della città. È stata completamente ristrutturata per consentire alle persone con disabilità di spostarsi in sicurezza e costeggia le spiagge, tra cui la Plage Lumi, che ha ottenuto il marchio Tourisme & Handicap. Lungo la passeggiata si trovano parcheggi per il pubblico interessato. Ristoranti e terrazze offrono una sosta rinfrescante.

  • Sistemazione

    HOTELS

    • Best Western Premier Vieux Port****: 3 camere adattate + parcheggio + ascensore
    • Corniche du Liouquet***: 1 camera adattata + parcheggio
    • Ibis***: 3 camere adattate + parcheggio + ascensore
    • Moxy*** : 4 camere adattate + parcheggio + ascensore
    • Plage Saint-Jean*** : 3 camere adattate + parcheggio + ascensore
    • Rose Thé*** : 1 camera adattata + parcheggio
    • À deux pas de l’eau : 1 appartamento adattato + parcheggio

     

    RÉSIDENCES DE TOURISME

    • Appart Accueil Saint-Estève*** (marchio Turismo & Handicap per i 4 handicap : mentale, motorio, visivo e uditivo): 6 appartamenti adattati + ascensore + parcheggio (la piscina si trova su un livello non accessibile alle persone in sedia a rotelle).
    • Appart’City***: 6 monolocali adattati + parcheggio
    • Santa Gusta Santa Maria: 2 monolocali adattati + parcheggio

     

    CAMPEGGI

    • La Baie des Anges****
    • La Sauge*
    • Santa Gusta**

     

    MEUBLÉ DE TOURISME

    • Abordage: Labellisé Tourisme & Handicap per i 4 handicap: uditivo, mentale, motorio, visivo
  • Trasporto

    MOBIMÉTROPOLE

    La Métropole Aix-Marseille-Provence e la RTM mettono a disposizione del pubblico, su richiesta, un minibus con autista che fornisce collocamenti d&eac intraurbani (0,80€ a corsa) e interurbani (2,10€ a corsa). Condizioni d’uso : Risiedere all’interno del Métropole, essere in possesso di una tessera con un grado di invalidità di almeno l’80% rilasciata dalla Maison Départementale des Personnes Handicap&&e;partementale des Personnes Handicapées, costituiscono un dossier che deve êêtre agréé dalla commissione d’accès à Mobimétropole.

    SNCF

    La SNCF ha istituito un numero verde di informazione sull’accessibilità della rete per i disabili.

    TAXIS

    Molti taxi sono adattati per accogliere persone disabili.

  • Varie

    PARCHEGGI

    • Verdun (parcheggio sotterraneo): 9 posti PRM
    • La Tasse: 6 posti PRM
    • Port de Plaisance: 5 posti PRM
    • Complexe Paul Eluard: 5 posti PRM
    • La Pétanque : 5 posti PRM
    • La Rouette: 2 posti PRM
    • Port Saint-Jean: 2 posti PRM
    • Figuerolles: 1 posto PRM
    • Escalet: 1 posto PRM
    parcheggio della Tasse si trova nelle immediate vicinanze dell’Ufficio del Turismo. Un sentiero pedonale permette di raggiungere facilmente l’ingresso della struttura. I parcheggi riservati ai disabili sono gratuiti per i possessori della Card Mobilité Inclusion – mention Parking. Se questi posti sono occupati, gli automobilisti in possesso della tessera possono parcheggiare gratuitamente negli altri parcheggi pubblici gestiti dalla Città di La Ciotat (tutti i parcheggi sopra citati tranne Verdun).   TOILETTEI servizi igienici pubblici accessibili alle persone a mobilità ridotta si trovano nei seguenti siti:
    • Môle Bérouard (à 50 mètres de l’Office de Tourisme)
    • Jardin de la Ville
    • Port Vieux (rue Lapérouse)
    • Plage des Capucins
    • Plage Cyrnos
    • Plage Lumière
    • Piazza Eugène Mouton
    • Voie Douce Patrick Boré (vicino alla Bastide Marin)
    • Parc du Domaine de la Tour
    • Stazione SNCF
    • Aire de La Baie de La Ciotat et Aire des Frères Lumière (Autostrada A50)
    • Péage de La Ciotat
  • Contatti utili

    ASSOCIATION TOURISME ET HANDICAPS

    01 44 11 10 41 www.tourisme-handicaps.org

    PROVENCE TOURISME

    Le Montesquieu – 13 Rue Roux de Brignoles 13006 MARSEILLE / 04 91 13 84 13 / www.myprovence.fr