LES JARDINS DE L’ESPÉRANCE
In un’area naturale di 8000 m2, i Jardins de l’Espérance offrono una serie di attività legate all’ambiente e al giardinaggio. Hanno ottenuto il marchio Tourisme & Handicap » (uditivo, visivo, mentale) e mirano a creare giardini didattici, favorendo l’integrazione di bambini disabili o malati in laboratori didattici per tutti.
EXPENATURE
Labellisé « Tourisme et Handicap » pour les 4 handicap (auditif, mental, moteur, visuel), EXPENATURE encadrement des activités attività fisiche all’aria aperta (kayak, canoa, arrampicata, spéléologia, mountain bike, raid multisport…) e offre ancheé un supporto personalizzato per il pubblico disabile.
ATELIER BLEU CPIE CÔTE PROVENÇALE
L’Atelier Bleu – CPIE Côte Provençale organizza da oltre 35 anni attività acquatiche e terrestri;Le attività acquatiche e terrestri hanno l’obiettivo di far conoscere la diversità dei paesaggi costieri e di sensibilizzare il pubblico sulla fragilità di questi ecosistemi. In particolare, offre:
- Il percorso subacqueo a Le Mugel (La Ciotat), accompagnato da una guida marina certificata, è accessibile alle persone con disabilità sensoriali.
- Il percorso subacqueo di Port d’Alon (St Cyr-sur-Mer), accompagnato da una guida marina certificata, è accessibile alle persone con disabilità sensoriali; È accessibile alle persone con qualsiasi tipo di disabilità, comprese quelle a mobilità ridotta, grazie ai miglioramenti apportati per consentire l’accesso all’acqua.
Anche alcune delle escursioni naturalistiche sono accessibili a persone con disabilità sensoriali o mentali; la visita guidata al Parc du Mugel e la visita guidata alla Pêche aux petits mé tiers sono accessibili a tutti i tipi di disabilità. Il costo di tutte queste attività è uguale a quello dei visitatori normodotati. Per i gruppi, si prega di contattarli. Atelier Bleu ha inoltre creato, in collaborazione con il Parc national des Calanques, delle passeggiate sonore per visitatori normodotati e ipovedenti alla Carriere du Loin di La Ciotat e alla Fontaine de Voire di Marsiglia. Le passeggiate possono essere scaricate gratuitamente dall’applicazione My Calanques.
VOIE DOUCE PATRICK BORE
La Voie Douce Patrick Boré permette di attraversare la città dal centro ai quartieri esterni e alla Bastide Marin. Interamente pedonale, è accessibile alle persone con mobilità ridotta grazie a chiusure di passaggio adattate. Il percorso di 5,4 km è stato completamente riqualificato e reso sicuro, utilizzando il tracciato di una ex linea ferroviaria. Attenzione: la 3ª ruota non consente il passaggio attraverso le chicanes/barriere di accesso.
PROMENADE LITTORALE
Lunga quasi 3 chilometri, la Promenade Littorale collega il piccolo porto di St Jean al Port Vieux, nel centro della città. È stata completamente ristrutturata per consentire alle persone con disabilità di spostarsi in sicurezza e costeggia le spiagge, tra cui la Plage Lumi, che ha ottenuto il marchio Tourisme & Handicap. Lungo la passeggiata si trovano parcheggi per il pubblico interessato. Ristoranti e terrazze offrono una sosta rinfrescante.